AURUM team

Siamo una società di consulenza finanziaria indipendente, con un obiettivo unico, lavorare in squadra a servizio del Cliente, siamo 4 professionisti, ognuno con specializzazioni e peculiarità diverse, che vanno a segmentare ogni ambito della sfera patrimoniale.

Andrea Troiani

Il mio approccio ai mercati finanziari e all’investimento in singole azioni inizia da molto giovane, a 17 anni.

Da subito appassionato alle analisi di tipo fondamentale,  al “Value Investing”, ai criteri di selezione dei singoli titoli, in modo razionale, oggettivo, metodico e sempre con uno sguardo al lungo termine.

Con il passare del tempo, approfondendo le conoscenze e le competenze – e aiutato dalla lettura di oltre 35 libri sulle analisi e sulle valutazioni di stocks aziendali, ho deciso di scrivere personalmente due libri sull’argomento, per contribuire anch’io a questa splendida disciplina e materia: il primo sulla valutazione quantitativa e il secondo sul calcolo del valore intrinseco.

A seguito di una collaborazione, molto formativa ed entusiasmante,  in una Sim indipendente, fondamentale per comprendere il settore, i rischi, i difetti, i vantaggi e il metodo di lavoro, ho deciso di puntare sulla consulenza finanziaria indipendente.

In questo frangente ho conosciuto Federico, Andrea e Nelson con la quale ho condiviso idee di lavoro e valori… da qui l’idea di fondare AURUM SCF.

Andrea Arzilli

Da sempre appassionato del mondo finanziario, dei suoi aspetti gratificanti, dalle sue modalità – e soprattutto dalla sua personalizzazione.

Successivamente alla Laurea in materia Economica, ho iniziato a fare un lungo praticantato presso una grossa realtà, dove ho approfondito molti ambiti della sfera patrimoniale, dalle successioni alle assicurazioni, analisi macro-economiche, fino all’analisi dei singoli strumenti finanziari.

Ad oggi ho l’esperienza tale che mi permette di valutare le richieste astratte ed implicite dei Clienti, trasformandole concretamente in portafogli personalizzati, con strumenti finanziari selezionati, sulle loro necessità.

Nelson Rizzitiello

​​Da più di vent’anni frequento il mondo dello sport professionistico. Per questo motivo ho raccolto molte esperienze e soddisfazioni, su tutto il territorio italiano, che mi permettono di comprendere e aiutare gli sportivi nella loro vita patrimoniale.

Nella vita, come nello sport, pianificare gli obiettivi è fondamentale per il raggiungimento dei  traguardi che ogni persona si prefigge. 

Per ottenere i risultati dobbiamo dedicarci al sacrificio, alla costanza e alla pianificazione della nostra situazione patrimoniale. Dobbiamo farlo partendo dalle basi, per poi crescere e migliorare le competenze. I risultati li vedremo alla fine della competizione.

Non si può iniziare a correre partendo da una maratona di 42 km.

Se avessi iniziato all’età di 18 anni, quando ho percepito i primi stipendi da giocatore professionista, oggi avrei avuto una sicurezza maggiore  a livello finanziario. 

Il dettaglio fondamentale e importante che vorrei comunicare  è quanto sia importante risparmiare per raggiungere una serenità finanziaria, sia che si tratti di un singolo investitore o di un nucleo familiare.

Mi piace aiutare le persone a risolvere i loro problemi e a raggiungere i loro obiettivi.

Come nello sport, allenarsi è fondamentale.

Federico Airoldi Giannoccaro

Sono cresciuto circondato da numeri. In famiglia non abbiamo mai parlato di politica, ma di realtà imprenditoriali, comunicative, risultati, fallimenti, migliorie.

Questo mi ha permesso di fondare e amministrare una società per 10 anni, in ambito odontoiatrico, aumentando nel tempo il numero di collaboratori, pazienti, soddisfazioni e obiettivi. 

È inutile nasconderlo: chi di voi ha mai chiamato il dottore semplicemente per fargli un saluto? Probabilmente nessuno. Per questo motivo, avendo trattato temi molto delicati in ambito sanitario, sono abituato a dedicarmi in egual maniera a tutte le necessità del Cliente: non solo in ambito patrimoniale, ma affrontando al meglio l’aspetto psicologico, conoscitivo e quindi realizzativo dei loro obiettivi.

Mi piace quindi creare il rapporto di fiducia, fondamentale ed essenziale, che deve scaturire tra professionista/Cliente per aiutarlo e assisterlo nel corso del tempo.

La passione finanziaria, che ho sempre avuto, mi ha convinto a intraprendere il percorso che mi ha permesso di diventare Consulente Finanziario Autonomo, libero di poter consigliare il meglio per i miei clienti, senza conflitto d’interessi.

Chi andrebbe da un dottore che consiglia un farmaco per un suo tornaconto economico, piuttosto che il bene del paziente?

Con noi, questo non può succedere.